Open Call: come partecipare

Per la sua prima edizione, il Festival di Fotografia Femminile “L’altra donna” indice una open call rivolta a fotografe professioniste e non, residenti sul territorio italiano. L’iscrizione alla call è gratuita.

La data di apertura della call è fissata per il 23 maggio 2023, la chiusura sarà il 15 luglio 2023.

Il tema delle fotografie inviate è libero e possono essere state realizzate dalla fotografa nell’arco degli ultimi cinque anni. Questo al fine di individuare aspetti legati alla contemporaneità e valutarne un’eventuale evoluzione.

La call si rivolge a qualsiasi donna (maggiorenne) che utilizzi la fotografia come mezzo espressivo, indipendentemente dal tipo di dispositivo con il quale le immagini siano state realizzate (macchina fotografica digitale, macchina fotografica analogica, smartphone). Sono però escluse le immagini realizzate con l’uso dell’intelligenza artificiale, o generate da software senza una relazione diretta con la realtà fisica. Sono incluse immagini editate con software digitale o interventi manuali.

Le immagini ricevute, saranno raccolte e analizzate dalle curatrici del festival, per poi realizzare una mostra a ingresso gratuito nella quale esporre i risultati della ricerca, presentando al pubblico le autrici delle immagini inviate in un contesto espositivo.

Le immagini inviate possono essere singole, o collegate concettualmente e graficamente come portfolio, ma si consiglia di presentare i temi maggiormente affrontati nella propria pratica.

Le immagini saranno utilizzate anche per il sito e le pagine social del festival, e per una eventuale pubblicazione (catalogo, o libro fotografico della mostra).

Le immagini dovranno essere inviate insieme al “modulo liberatoria – Iscrizione” debitamente compilato, senza il quale non saranno prese in considerazione le opere.

Modulo liberatoria – Iscrizione:

Premio “Giovanna Talà”

In occasione del Festival, ricorrendo nel settembre 2023 il decennale della scomparsa della fotografa livornese Giovanna Talà (1936 – 2013), le curatrici, in accordo con le figlie, Enrica e Paola, hanno deciso di istituire il Premio “Giovanna Talà”, per il quale sarà conferita una targa di riconoscimento alla vincitrice.

Giovanna Talà ha fotografato in scena Lindsay Kemp, Micha Van Hoecke, Carla Fracci, Luciana Savignano, e altri esponenti della danza nazionale ed internazionale. Ha fotografato in particolare Fiorenza Cedolins, Dimitra Theodossiou per la lirica e Piera degli Esposti, Eugenio Barba, Mariangela Melato, Paolo e Lucia Poli, Peppe Barra, Roberto De Simone per il teatro.

Inviando il proprio materiale per la call, si accetta di partecipare al concorso. Il giudizio della giuria è insindacabile.

Invio del materiale

Le immagini (max. 5) e il modulo di adesione, dovranno essere inviati via wetransfer al seguente indirizzo email: laltradonnafestivalfotografico@gmail.com

Le immagini dovranno essere in formato JPEG, con risoluzione consigliata di 300dpi, e dimensione non superiore a 3MB, rinominate con titolo, nome dell’autrice e anno di realizzazione, ad esempio: lastelladelmattino_mariarossi_2022

Le fotografie potranno essere a colori o in bianco e nero.

Sarà necessario allegare i moduli compilati e firmati in formato pdf dove sarà possibile inserire una propria breve biografia e l’indirizzo del proprio sito personale.

A chiusura della call, le autrici selezionate saranno contattate entro una settimana circa per ricevere le informazioni relative all’allestimento.

Per informazioni e contatti scrivere a: laltradonnafestivalfotografico@gmail.com

Mostra

Il formato, le dimensioni e il materiale di stampa per l’allestimento della mostra saranno comunicati alle selezionate tramite email nel giro di una settimana, dopo la chiusura della call.

Le fotografie saranno esposte dal 22 al 24 settembre 2023 negli spazi della Biblioteca Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio – Livorno) nell’ambito degli eventi inclusi ne “L’altra donna, Festival di Fotografia Femminile”.

Le autrici saranno invitate, ma le spese per una eventuale partecipazione saranno a totale carico delle stesse. Le fotografie esposte durante i giorni della mostra non verranno restituite.

Termini e condizioni

Inviando il proprio progetto, l’autrice e mittente dichiara di aver letto e accettato le condizioni sotto riportate:

•  dichiara di accettare integralmente e incondizionatamente il presente bando;
•  dichiara di possedere tutti i diritti d'autore e di uso delle fotografie inviate;
•  dichiara che le opere sono frutto del proprio ingegno e di avere tutte le facoltà necessarie per firmare il presente accordo;
• dichiara di essere a conoscenza che nessun compenso sarà corrisposto per sé, per l'invio e l'esposizione e l'uso delle proprie fotografie nell'ambito di "L'altra donna. Festival di Fotografia Femminile", né per eventuali soggetti ritratti, dei quali dichiara di possedere la liberatoria per l'uso delle immagini e di non ledere diritti di terzi;
• dichiara di liberare "L'altra donna. Festival di Fotografia Femminile", l'Associazione Percorsi Culturali e l'organizzazione da qualsiasi responsabilità per l'uso illecito da parte di terzi delle proprie immagini, in particolare a seguito della pubblicazione e diffusione sul web e a mezzo stampa;
• di assumersi tutte le responsabilità, civili o penali, derivanti da contenziosi relativi ai diritti d’immagine o di uso delle fotografie proposte, nonché ai loro contenuti, e di sollevare quindi "L'altra donna. Festival di Fotografia Femminile", l'Associazione Percorsi Culturali e le sue organizzatrici da tali responsabilità; 
• dichiara che ogni persona ritratta nella fotografia ha dato il proprio consenso ad essere ritratta come mostrato; 
• di prendere atto che "L'altra donna. Festival di Fotografia Femminile", l'Associazione Percorsi Culturali e i partner dell’evento non si assumono responsabilità e non sono responsabili per alcun uso improprio delle immagini. 
• "L'altra donna. Festival di Fotografia Femminile" si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al presente bando se necessarie per agevolare lo svolgimento della call; 
• Nel caso in cui non si raggiunga un numero di partecipanti tali da permettere un’adeguata selezione, "L'altra donna. Festival di Fotografia Femminile", si riserva il diritto di rinviare la scadenza della call. 

Privacy

Le informazioni custodite nel nostro archivio verranno utilizzate per la diffusione dell’evento di fotografia contemporanea “L’altra Donna”, l’allestimento della mostra ed eventuali pubblicazioni. Ciascun artista autorizza espressamente “L’altra Donna” Festival di Fotografia Femminile, l’Associazione Percorsi Culturali, nonché i suoi diretti collaboratori, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi del D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette. È prevista la possibilità di richiederne la rettifica o cancellazione, come previsto dalla tutela dei dati personali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*